“L’ultima conferenza” all’Heimathafen Neukölln: come decidereste in caso di crisi climatica?

Heimathafen Neukölln analizza i percorsi del declino eco-sociale. E lascia che gli spettatori votino: sui rifugiati o sul controllo dei media.
“The Last Conference” con Oksana Cherkashyna, Maya Alban-Zapata, Rashidah Aljunied e Marta Malikowska (da sinistra) Verena Eidel
Come sta il clima? La domanda è quasi andata persa tra cumuli di macerie e scenari minacciosi, viste le numerose guerre e le irritabili lotte di potere di questo mondo. Persino l'ex icona del clima Greta Thunberg preferisce attualmente combattere per la Palestina piuttosto che contro le emissioni di CO₂. Il regista polacco Krzysztof Minkowski ha quindi avuto un'ottima idea di riportare il clima, ormai scivolato via, sulla scena come protagonista principale nella città natale di Neukölln, prima che vi riappaia spontaneamente.

- Accesso a tutti i contenuti B+
- Leggi per 2,00 € al mese invece di 9,99 €
- Può essere annullato in qualsiasi momento
Berliner-zeitung